LA SEMPLICITÀ DI UN IDEA RIVOLUZIONARIA: PORTARE GIOIA, COLORE E SPENSIERATEZZA DEL FAMOSO TESSUTO DEI LETTINI DA MARE ALL'INTERNO DI BORSE E ACCESSORI
Nel 2004 Marco Morosini, fotografo e designer, durante la realizzazione del libro fotografico “DIVIDIRIMINI” che racconta attraverso i volti dei bagnini di Rimini la storia della Riviera Adriatica, viene colpito dalla duttilità dell’iconico tessuto dei lettini da mare e decide di utilizzarlo per le originali copertine per il libro.
Da lì il passo è breve: “nel tessuto dei lettini da mare ho visto la bellezza, la resistenza e la possibilità di creare oggetti unici” racconta Marco, e decide così di utilizzarlo per creare borse e accessori, valorizzandoli con una produzione artigianale italiana.
In pochi anni Brandina diventa icona del design balneare. Il Mondo Brandina racchiude oltre 50 anni di tradizione.
Brandina trasmette i colori delle spiagge italiane e l’atmosfera che in esse si respira.
UNA STORIA CHE NASCE IN ITALIA NEGLI ANNI 60
La storia del tessuto Brandina comincia qui: agli inizi degli anni ’60, la Riviera Italiana fiorisce: grazie al boom economico, gli italiani si calano per la prima volta nei panni di turisti. La gente gode dell’estate al mare, delle spiagge Adriatiche e del calore di questi luoghi. Le spiagge si colorano, moltiplicando il numero di ombrelloni e lettini.
Il lettino da mare ha già tutti i presupposti per diventare l’oggetto simbolo delle strutture balneari italiane: il primo prototipo di lettino da spiaggia nasce nel 1949.
Le sue caratteristiche vanno perfezionandosi: il telaio, inizialmente in legno, viene poi costruito in ferro e infine in alluminio. Il tessuto Brandina abbandona la trama in cotone che presentava inizialmente. Il Nylon (ora impiegato sia in trama che in ordito) si impone come materiale mille volte più moderno, resistente: lo dimostra il fatto che una Brandina utilizzata in spiaggia dura in media 20 anni.
LA NOSTRA FILOSOFIA
Brandina valorizza ed esporta la cultura balneare italiana nel mondo.
L’allegria, la positività e la piacevolezza dello “star bene” sono i principi cardine della filosofia Brandina che offre un prodotto divertente e di qualità. Tutto il mondo Brandina è racchiuso nelle Botteghe Brandina e nell’e-commerce e con i clienti nasce un rapporto che dura nel tempo e non termina con l’acquisto. Indossare una borsa Brandina significa vivere un’idea, una storia e un esclusivo modo di affrontare la vita!
BUON VIAGGIO NEL NUOVO MONDO!

IL DESIGN DEL TESSUTO
Una borsa Brandina è il risultato finale di un intenso processo creativo. L’ispirazione per ogni texture Brandina nasce da un’opera d’arte. Un quadro o una fotografia fungono da base cromatica per lo sviluppo di un nuovo colore. L’immagine d’arte viene ingrandita al punto da essere scomposta in pixel e inizia il lavoro di modifica: la composizione comincia a prendere forma. Il colore di una riga viene sostituito con un’altra tinta, alcune righe si allargano, altre si infittiscono.
A volte si va in cerca di simmetria, altre volte la si rifiuta. Le scrivanie dei designer Brandina vengono sommerse da decine di rocchetti di fili colorati! Gli schermi dei pc sono le tele su cui dipingere, i fili colorati i pigmenti per le tempere da usare.
Così, dagli impalpabili pixel, si passa alla concretezza della tessitura. L’incastro tra trama e ordito deve essere perfetto per assicurare la migliore resa cromatica. Stabilita la composizione del tessuto, approvato il primo campione prova, non resta che iniziare a tessere e immaginare ogni borsa del catalogo Brandina, vestita di nuovi colori!
